(Misura introdotta dal decreto-legge “Rilancio” del 19 maggio 2020, per rendere più efficienti e più sicure le ns. abitazioni)
Detrazione del 110% delle spese ammissibili, in 5 anni.
Era prevista la possibilità di effettuare i lavori a costo zero per tutti i cittadini tramite cessione del credito ai fornitori o istituti bancari.
Requisiti importanti che riguardano le biomasse:
Per quanto riguarda l’installazione di un impianto a biomassa va stabilito se si tratta di un tante stabilire intervento TRAINANTE oppure TRAINATO.
Intervento TRAINANTE:
il generatore a biomassa (legna, cippato, pellet) deve essere esclusivamente una caldaia e può sostituire qualsiasi altro impianto di riscaldamento già presente nell’edificio, ma soltanto alle seguenti condizioni:
- che sia certificato 5 STELLE (D.M. 186/2017);
- che sia installato in una area non metanizzata;
- che il Comune non sia sottoposto a procedura di infrazione per la qualità dell’aria;
Intervento TRAINATO:
il generatore a biomassa può essere sia una caldaia che un apparecchio domestico. Se sostituisce un altro generatore a biomassa deve essere certificato almeno 4 STELLE (D.M. 186/2017).
Se invece sostituisce un impianto non a biomassa o se è una nuova installazione deve possedere la certificazione ambientale a 5 STELLE ( D.M. 186/2017 )
Tutti gli incentivi sono da verificare in base alle variazioni del corrente anno.